fbpx

2019

Una sorpresa per tutti gli appassionati e gli amici del Pontinia Rock & Blues Festival. Arrivare all’edizione Numero Venti non è stato un gioco da ragazzi, ma grazie alla grade volontà di tante persone, all’aiuto di altrettanti amici e al supporto di sponsor e istituzioni locali, l’Officina Culturale Papyrus è riuscita a tagliare un traguardo storico per la piccola Pontinia.

Dai lontani anni Novanta ad oggi, quando un gruppo di amici ed amiche con la passione per il blues decisero di dar vita a una rassegna musicale unica nella provincia di Latina, il festival ne ha fatta di strada. Un palco calcato da grandi interpreti italiani e internazionali, da giovani promesse divenute realtà e altrettanti talentuosi musicisti, ognuno con un aneddoto da raccontare, ognuno di loro legato alla nostra memoria, alla nostra estate insieme.

Il “festival” – come ormai chiunque lo chiama familiarmente – è unico anche per l’accoglienza, l’atmosfera e il vincolo di fedeltà che ormai lega l’organizzazione, e la manifestazione stessa, ai tanti spettatori che ogni anno varcano la soglia del Teatro all’aperto “G. Verga” e salgono i gradoni infuocati dal sole in attesa di scatenarsi in balli sfrenati o di godersi la serata comodamente seduti tra un panino, una birra e le emozionanti note della musica che ci piace.

L’apertura della ventesima edizione è stata pensata proprio per celebrare questo legame tra chi sta dietro le quinte e il pubblico. La musica sarà il filo conduttore. Un open act che sarà un insieme di note, immagini e talk con artisti amici del Pontinia Rock & Blues per ripercorrere la strada sin qui fatta insieme, una strada che sta segnando le nostre estati da più di due decadi.

Restate sintonizzati sui nostri canali social ufficiali per saperne di più su ospiti e sorprese della serata. Grazie di cuore a tutte e tutti! Ogni anno è una gioia rivedervi. A presto.

26/06/2019

Great Opening*

Una sorpresa per tutti gli appassionati e gli amici del Pontinia Rock & Blues Festival. Arrivare all’edizione Numero Venti non è stato un gioco da ragazzi, […]
26/06/2019

Joanna Connor

Questa donna suona la chitarra più velocemente del diavolo! Joanna Connor sorprende ad ogni nota, ad ogni tocco di corda. A un primo sguardo superficiale, l’artista […]
26/06/2019

Matt Schofield

Nominato chitarrista britannico dell’anno nel 2010, nel 2011 e nel 2012; introdotto nella “British Blues Hall of Fame”; album dell’anno 2011 secondo Mojo Magazine; considerato tra […]
26/06/2019

The Buttshakers

Vedendo i The Buttshakers sul palco risalta immediatamente una figura. Non è possibile distrarre lo sguardo. È quella della leader del gruppo rock-soul francese: la carismatica […]
26/06/2019

Andrea Cubeddu

La Sardegna si appiccica addosso. Ovunque si vada, quella terra porta alla mente tante, troppe storie e sensazioni. Leggende di antiche civiltà, l’asprezza dei monti, l’accoglienza […]
26/06/2019

Francesco Piu

Una miscela esplosiva di blues, funky, rock e soul in chiave acustica. Il sound di Francesco Piu, cantante e chitarrista sardo, non si può definire con […]
26/06/2019

The Cinelli Brothers

The Cinelli Brothers sono dei randagi del blues. Cresciuti e formatisi a Latina e dintorni respirando l’aria umida e ascoltando il cicaleccio delle campagne pontine, Marco […]